Il percorso.
La professionalità.
La Geologia permette di studiare e comprendere alcuni temi fondamentali del nostro tempo, quali i cambiamenti climatici, la conoscenza e la mitigazione dei rischi naturali, il reperimento e la gestione delle risorse energetiche e idriche, la salvaguardia del territorio e la sostenibilità ambientale. Conoscere e studiare i vulcani, i terremoti, l’evoluzione della vita sulla Terra, la formazione delle catene montuose, delle rocce e dei minerali, rappresenta il patrimonio culturale del Geologo.
Aiutare il pianeta è il nostro piano di studi.

La laurea triennale garantisce l’acquisizione di solide basi teoriche e pratiche delle scienze matematiche, fisiche e chimiche e della Geologia di base, sia per proseguire gli studi indirizzandosi verso specifici aspetti della Geologia, sia per entrare nel mondo del lavoro in ambiti geologici e affini. Nel dettaglio il curriculum del Corso di Laurea comprende conoscenze fondamentali nei settori delle Scienze della Terra ed elementi di base di matematica, fisica, chimica e GIS. Prevede esercitazioni pratiche sul terreno e in laboratorio, dedicate all’acquisizione di metodiche sperimentali, analitiche e all’elaborazione informatica dei dati. Sono previsti tirocini formativi presso strutture interne e/o esterne, pubbliche e private, italiane ed estere.
Scienze Geologiche, laurea triennale
Corsi di laurea magistrale
Con i corsi di laurea magistrale lo studente acquisisce un’approfondita preparazione scientifica per la trattazione del sistema Terra, negli aspetti teorici, sperimentali e tecnico-applicativi, inclusa una padronanza del metodo scientifico d’indagine e delle tecniche di analisi, modellazione dei dati e processi gestionali geologici.
Ecco i percorsi formativi:
Ci formiamo sul campo.
Tutto quello che avviene fuori e dentro l'aula.